+86-757-83073261 contact@gbaiplawyer.com

Nell'economia globalizzata del 2025, l'arbitrato internazionale è una pietra miliare per la risoluzione delle controversie transfrontaliere. Capire come ottenere il riconoscimento e l'esecuzione dei lodi arbitrali stranieri è fondamentale per le imprese e i professionisti legali che si trovano a dover affrontare controversie che coinvolgono la Cina. In quanto firmataria della Convenzione di New York dal 1987, la Cina offre un quadro solido, con un tasso di successo di 91% nei casi di esecuzione nel periodo 2012-2022. Questa guida illustra le basi giuridiche, le fasi procedurali, i motivi di rifiuto e le tendenze recenti per aiutarvi ad avere successo.

Quadro giuridico per i lodi arbitrali stranieri in Cina

Il processo cinese per il riconoscimento e l'esecuzione dei lodi arbitrali stranieri, ad eccezione di quelli emessi da istituzioni arbitrali straniere all'interno della Cina, combina i trattati internazionali con le leggi nazionali per garantire l'allineamento con gli standard globali.

La Convenzione di New York: Il ruolo della Cina

La Cina ha aderito alla Convenzione di New York del 1958 il 22 gennaio 1987, con effetto dal 22 aprile 1987, applicandola alle sentenze di altri Stati contraenti. La Cina ha adottato due riserve:

  • Reciprocità: Si applica SOLO ai premi dei firmatari della Convenzione.
  • Ambito commerciale: Limitato alle controversie commerciali (ad esempio, contratti, joint venture), escludendo le questioni non commerciali come le controversie familiari.

Leggi nazionali e linee guida SPC

Articolo 290 del la legge di procedura civile (CPL) integra la Convenzione di New York, dando priorità ai trattati rispetto alle leggi nazionali in conflitto. La Corte Suprema del Popolo (SPC) chiarisce ulteriormente l'applicazione attraverso:

Come far valere un lodo arbitrale straniero in Cina

L'esecuzione di un lodo in Cina segue un processo chiaro attraverso un tribunale, che combina il riconoscimento e l'esecuzione in un'unica domanda.

Passo 1: scegliere il tribunale giusto

Deposito presso il Tribunale Intermedio del Popolo dove:

  • L'intervistato risiede o è domiciliato.
  • La sede principale del rispondente è situata.
  • La proprietà del convenuto è situata (se non esiste un domicilio/attività commerciale).

Fase 2: Presentazione dei documenti richiesti

Includere:

  • Originale o copia certificata del lodo arbitrale.
  • Originale o certificato dell'accordo arbitrale.
  • Documenti d'identità del richiedente.
  • Traduzioni notarili in cinese di documenti in lingua straniera.

I tribunali si concentrano sulla validità procedurale, non sul merito del lodo.

Fase 3: Rispettare i limiti di tempo

Le domande devono essere presentate entro DUE anni da:

  • Il termine di esecuzione specificato del premio.
  • La data di decorrenza del premio (se non è specificato un termine).

Fase 4: comprendere il processo

  1. Archiviazione: Presentare i documenti; il tribunale notifica il convenuto.
  2. Difesa: I convenuti possono presentare ricorso sulla base dell'articolo V della Convenzione di New York.
  3. Sentenza: Se approvata, la Divisione civile la riconosce e la Divisione esecutiva la esegue. I rifiuti richiedono la revisione del CSP.
  4. Misure provvisorie: I tribunali possono congelare e mettere all'asta i beni.

Linea temporale: 46% dei casi si risolvono entro 180 giorni.

Motivi di rifiuto dell'esecuzione

I tribunali cinesi si attengono rigorosamente a Articolo V della Convenzione di New York per il rifiuto. I motivi includono:

  • Accordo arbitrale non valido: Per incapacità o illegalità.
  • Problemi di processo: Avviso improprio o incapacità di presentare un caso.
  • Eccesso di autorità: Il lodo supera la portata dell'accordo o riguarda questioni non arbitrabili.
  • Irregolarità procedurali: Composizione impropria del tribunale.
  • Premio non vincolante: Accantonato o sospeso alla sede.
  • Politica pubblica: Violazione dell'ordine pubblico cinese o questioni non arbitrabili (questo motivo sarà esaminato dal tribunale, indipendentemente dal fatto che il convenuto lo citi).

Dal 2001 al 2022, solo 43 casi su 243 sono stati rifiutati, principalmente per questioni procedurali.

Tendenze nell'esecuzione dell'arbitrato

Dati recenti evidenziano che la Cina posizione favorevole all'applicazione della legge:

  • Tasso di successo: 91% di 203 domande (2012-2022) sono state pienamente riconosciute.
  • Giurisdizioni chiave: Dominano i premi di Singapore e degli Stati Uniti, con SIAC e ICC in testa ai premi istituzionali.
  • Focus regionale: I tribunali di Shandong e Jiangsu gestiscono la maggior parte dei casi.
  • Riforme proposte: Il progetto di legge sull'arbitrato del 2024 accorcia i tempi di messa a riposo a tre mesi e aumenta la flessibilità del servizio.

Suggerimenti per un'esecuzione di successo in Cina

  1. Verificare la giurisdizione: Assicurarsi che il tribunale sia quello corretto in base all'ubicazione o al patrimonio del convenuto.
  2. Preparare i documenti: Includere traduzioni certificate per evitare ritardi.
  3. Anticipare le sfide: Affrontare le potenziali obiezioni all'Articolo V in modo proattivo.
  4. Coinvolgere gli esperti locali: Un consulente legale che abbia familiarità con i rapporti SPC può semplificare il processo.

Conclusione: Il vostro percorso verso il successo nell'applicazione

Il quadro normativo cinese favorevole all'esecuzione, radicato nella Convenzione di New York e rafforzato dalla supervisione dell'SPC, offre un percorso affidabile per l'esecuzione dei lodi arbitrali stranieri. Con un tasso di successo del 91% e le riforme in corso nel 2025, i richiedenti possono navigare con fiducia in questo processo. Rimanete aggiornati su modifiche come la legge sull'arbitrato del 2024 e consultate gli esperti locali per i casi complessi.

Ulteriori letture

Esplora il Sito web della Convenzione di New York o la Guida SPC per approfondimenti.

Per saperne di più Come redigere un accordo arbitrale valido.